Polizia Locale Channel - Gennaio 2025


Legge 25/11/2024, n. 177

La guida in stato di ebbrezza rappresenta un grave rischio per la sicurezza stradale.
Per questo motivo, il legislatore è intervenuto più volte nell’ultimo trentennio per adeguare il contenuto dell'articolo 186 del Codice della Strada, adeguandolo al contesto sociale e allo sviluppo giurisprudenziale in materia. L'ultima modifica normativa, introdotta dalla Legge 25 novembre 2024, n. 177, ha previsto specifiche prescrizioni per coloro che sono stati condannati per il reato di guida in stato di ebbrezza. In base a queste nuove disposizioni, chi viene trovato con tasso alcolemico superiore a 0 g/l o addirittura superiore a 0,5 g/l, sarà soggetto a specifiche sanzioni aggravate.

La riforma del Codice della Strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, offre così l'occasione di approfondire gli aspetti giuridici e operativi che interessano gli organi di polizia stradale, anche alla luce delle nuove ipotesi sanzionatorie che in parte possono trovare immediata applicazione.


Docente

Giuseppe Carmagnini
Responsabile ufficio contenzioso e supporto giuridico della Polizia Municipale di Prato, autore di volumi in materia