Registrazione evento in diretta: 22 gennaio 2025, ore 14.30-16.30
Come mettersi in regola, come contestare, quando la variazione è obbligatoria e quando no, le procedure di aggiornamento e casi pratici risolti
La crescente attenzione dell’Agenzia delle Entrate sui controlli post-intervento legati al Superbonus ha portato alla necessità, per tecnici, professionisti fiscali e proprietari immobiliari, di affrontare con precisione il tema delle variazioni catastali e delle lettere di compliance.
Questo corso online offre un approfondimento pratico e completo per comprendere gli obblighi normativi, gestire correttamente le procedure di aggiornamento catastale e rispondere alle richieste dell’Agenzia delle Entrate, evitando sanzioni e contenziosi.
Obiettivi del corso
Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere le norme sui controlli del Superbonus e le relative implicazioni catastali.
- Distinguere i casi in cui la variazione catastale è obbligatoria.
- Applicare correttamente la procedura di aggiornamento ordinaria.
- Gestire le lettere di compliance e affrontare le richieste dell’Agenzia.
- Contestare eventuali irregolarità attraverso strumenti normativi adeguati.
OMAGGIO: tutti i partecipanti riceveranno in omaggio l’eBook best seller Rendite catastali e bonus edilizi: come mettersi in regola - Guida operativa per tecnici e proprietari: obblighi, procedure e strumenti per evitare sanzioni e ottimizzare il valore degli immobili (del valore 12,90 euro) edito da Maggioli Editore.
Docente
Antonella Donati
Giornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia