Polizia Locale Channel - Febbraio 2025


Novità sui controlli della velocità e delle altre violazioni tramite strumenti elettronici

Tra le novità introdotte dalla Legge 25 novembre 2024, n. 177 sulla "Riforma al Codice della Strada" - successivamente chiarite dalla circolare del Ministero dell’Interno del 20 dicembre 2024 - emergono le modifiche al sistema sanzionatorio per le violazioni legate alla sosta tariffata e alla circolazione in Zona a Traffico Limitato (ZTL). Queste disposizioni presentano notevoli difficoltà di inquadramento tecnico-giuridico e di applicazione pratica.

In particolare, la coesistenza tra sanzioni amministrative e somme dovute per tariffe non corrisposte, unitamente alle interpretazioni del Ministero dell’Interno, richiede agli operatori e interpreti scelte operative precise.

Il corso fa il punto su questi aspetti della riforma, offrendo le soluzioni operative più efficaci attualmente disponibili.
Inoltre, verrà affrontata l’annosa questione, esplosa nella scorsa primavera, legata alla presunta non sovrapponibilità tra approvazione e omologazione dei dispositivi per il controllo remoto dei limiti di velocità. Durante il corso, verrà analizzata l’evoluzione della normativa, considerando le sentenze contrastanti e i nuovi interventi legislativi. 
Infine, verrà approfondita la risposta del legislatore che, seppur in modo indiretto, ha introdotto modifiche significative al sistema di accertamento elettronico delle violazioni, rendendone necessario uno studio approfondito.
 
L’approccio sarà pratico e operativo, offrendo strumenti utili per affrontare queste novità in modo efficace.


Docente

Massimo Ancillotti
Già comandante di PL laureato in giurisprudenza e avvocato. Autore e coautore di libri e pubblicazioni su Codice della Strada, polizia giudiziaria e altre materie di competenza della polizia locale