Evento trasmesso in diretta

  • I sessione: 26 febbraio 2025, ore 15.00 – 17.00
  • II sessione: 05 marzo 2025, ore 15.00 – 17.00


Introduzione

Il corso approfondisce il tema dell’amministrazione di sostegno, offrendo una panoramica completa sugli aspetti normativi e pratici legati alla tutela dei soggetti fragili. Attraverso due incontri, verranno analizzati i ruoli, le responsabilità e le procedure che caratterizzano questa figura giuridica, con un focus specifico sugli adempimenti e le decisioni da adottare.

Nel primo incontro verranno analizzate le differenze tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione, la normativa applicabile, i requisiti soggettivi per la nomina e il ruolo del Giudice Tutelare, con un focus sugli adempimenti periodici del rappresentante del soggetto debole.

Nel secondo incontro ci si concentrerà sull’amministratore di sostegno, approfondendo le sue funzioni, le decisioni di natura legale-sanitaria e finanziaria, con particolare attenzione alla distinzione tra gli atti di amministrazione ordinaria e straordinaria.


Docenti

Giorgio Cherubini
Avvocato, ammesso al patrocinio innanzi le giurisdizioni superiori, esercita l’attività professionale in Roma, Milano e Miami ed è Partner fondatore dell’Associazione professionale Explegal. Ricopre incarichi su nomina del Tribunale di Roma per la gestione di procedimenti davanti al Giudice Tutelare in ambito di tutela, curatela, amministrazione di sostegno e protezione di persone vulnerabili. Autore di pubblicazioni giuridiche e relatore in numerose conferenze e seminari.