Registrazione diretta: 21 febbraio 2025, ore 9.00-13.00


Novità, adempimenti e azioni per le Amministrazioni

Nel corso del mese di gennaio, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano triennale per l’informatica nella P.A.

Il documento, contenente le indicazioni e le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico, rappresenta l’aggiornamento 2025 del Piano 2024-2026 e definisce obiettivi e target da raggiungere in continuità con l’aggiornamento precedente.

Pur assicurando la continuità con le azioni di trasformazione già intraprese, il Piano si caratterizza per alcune importanti novità relative agli ambiti della gestione documentale, dell’IT Wallet e dell’intelligenza artificiale. Tra gli elementi di rilievo, l’aggiornamento 2025 include 11 nuovi strumenti che le Amministrazioni potranno prendere a riferimento come modelli di supporto, esempi di buone pratiche e check-list per pianificare i propri interventi.

Complessivamente sono oltre 200 le azioni che le Amministrazioni dovranno attuare nel triennio per raggiungere gli obiettivi di trasformazione digitale con riferimento agli aspetti organizzativi, all’interoperabilità, ai servizi digitali, alle piattaforme, al cloud e alla sicurezza informatica.

Durante il corso saranno analizzate le novità e approfonditi i principali adempimenti che le Amministrazioni dovranno pianificare e attuare nel triennio.


Docente

Ernesto Belisario, Avvocato cassazionista. Assiste imprese e Pubbliche Amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie e del diritto amministrativo in ambito stragiudiziale e giudiziale. Svolge l’attività di Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) per Pubbliche Amministrazioni e società. Già consigliere del Ministro per la semplificazione e per la P.A. e componente della Commissione degli Utenti di Informazione Statistica costituita presso ISTAT. Dal 2014 al 2016 è stato membro del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana costituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Curatore del progetto lapadigitale.it (Maggioli Editore)