Registrazione evento in diretta: 27 febbraio 2025, ore 9.30-12.30


Disciplina e casistica operativa

L’imposta di bollo è un’imposta indiretta, nota anche come imposta indiretta sugli affari. 

A differenza delle altre forme di imposizione, per l’imposta di bollo lo Stato non interviene nel procedimento formativo del debito ad esso connesso, ma si limita a rendere disponibili i valori bollati presso i rivenditori autorizzati imponendo ai soggetti che compiono atti giuridici formali l’onere di soddisfare l’obbligo tramite l’acquisto e l’utilizzo di tali valori bollati. 

Il corso analizza:

  • le novità che hanno interessato i contratti pubblici a seguito dell’emanazione del Decreto Legislativo n. 36/2023, in attesa delle delucidazioni da parte del MEF e dell’Agenzia delle Entrate;
  • l’oggetto  dell’imposta di bollo (atti, documenti, registri);
  • l’assoggettamento o l’esenzione; 
  • gli obblighi e le responsabilità dei funzionari pubblici.


Docente

Francesco Cuzzola
Commercialista esperto in fiscalità e contabilità degli Enti Pubblici. Autore di pubblicazioni in materia

Includi nel Report: No