Per-Corso on line di lezioni registrate


CONDIZIONI DI USO

Le credenziali d'accesso al corso sono riservate e personali.
I materiali didattici in esso contenuti sono protetti dal diritto d'autore e possono essere usati esclusivamente dal licenziatario, senza possibilità di essere ceduti a terzi senza il consenso scritto di Maggioli SpA.
La quota include: accesso alla diretta del corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 100 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.


Introduzione

Questo percorso formativo è pensato per chi vuole studiare o approfondire i principali temi di Legislazione di Pubblica sicurezza, maggiormente richieste nei Concorsi Pubblici e operatori di Polizia.


Struttura del corso

Il corso è strutturato in 9 lezioni registrate: in ogni lezione il docente illustrerà gli elementi principali di ogni argomento, fornendo, con l’ausilio di mappe concettuali, le chiavi per una rapida ed efficace memorizzazione della materia. 


Destinatari
Il corso è diretto sia a chi si avvicina per la prima volta alla materia, sia a chi conosce già la materia ed ha la necessità di ripetere velocemente i concetti essenziali.


Cosa include il corso
  • Videolezioni
  • Mappe concettuali


Durata : 4 ore

Docente

Jessica Cordovana
Avvocato del Foro di Perugia, Difensore d'Ufficio Ordinario, Difensore d'Ufficio Minorile, Docente Master DPO Cyber & Risk Manager, Vincitrice del Concorso Ufficio per il Processo.


Coordinatore

Luigi Tramontano

Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.

Includi nel Report: No