Registrazione evento in diretta: 19 marzo 2025, ore 10.00-12.00
Le novità per le amministrazioni
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato, in consultazione pubblica, le Linee guida per l’adozione di IA nella Pubblica Amministrazione.
Le linee guida definiscono le modalità di adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale con particolare riferimento agli aspetti di conformità normativa e di impatto organizzativo e sono rivolte ai soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD.
Il documento contiene una ricognizione di norme e standard tecnici sull’IA ma anche prescrizioni con impatti significativi sulle P.A. Tra gli aspetti di maggiore interesse, ci sono l'individuazione delle diverse fasi del ciclo di vita di un sistema di IA e la definizione del modello di adozione dell’IA negli Enti.
Con riferimento agli aspetti di governance, è importante evidenziare il ruolo attribuito all’ufficio del Responsabile per la transizione al digitale. Le linee guida infatti prevedono che, se devono essere gli organi direttivi ad approvare la strategia per l’IA dell’ente, la responsabilità della gestione dell’IA nelle Pubbliche Amministrazioni deve essere affidata al RTD e al suo ufficio.
Il webinar è progettato per offrire una panoramica sulle linee guida. In vista della scadenza della consultazione pubblica fissata per il 20 marzo, il webinar fornirà una guida dettagliata sui principi e le direttive contenute nelle linee guida, esplorando le implicazioni normative, gli obblighi per le Pubbliche Amministrazioni e le opportunità offerte dall’adozione dell’IA nel settore pubblico.
Organizzato nell’ambito del progetto Legge Zero, l’evento è pensato per chiunque sia coinvolto nell'implementazione dell’IA nelle amministrazioni pubbliche e desideri comprendere come partecipare alla consultazione o anche solo iniziare ad adeguarsi alle nuove direttive.
Docenti