Ufficio Commercio Channel - Giugno 2025
Le manifestazioni sportive e gli spettacoli nei circoli privati.Gli effetti della c.d. Direttiva "Piantedosi" sull’organizzazione di sagre e feste e le procedure autorizzatorie
Lo svolgimento di pubblici spettacoli deve avvenire nel rispetto delle disposizioni normative che tutelano l’incolumità del pubblico che vi partecipa. La disciplina di riferimento è principalmente contenuta nel TULPS e nel relativo regolamento di esecuzione, integrata dalle norme tecniche di prevenzione incendi e, dal 2018, dalla cosiddetta Direttiva Piantedosi.
La necessità di assicurare la sicurezza degli eventi di spettacolo e intrattenimento pubblico comporta rilevanti responsabilità non solo per gli organizzatori, ma anche per chi autorizza o consente lo svolgimento degli spettacoli, per coloro che ne progettano e realizzano gli allestimenti e per chi deve verificare il rispetto delle norme e la presenza delle necessarie certificazioni.
Il corso delinea in modo dettagliato e con l’utilizzo di esemplificazioni pratiche la disciplina che regola lo svolgimento di pubblici spettacoli alla luce della giurisprudenza amministrativa e penale, oltre che delle circolari e delle risoluzioni emanate in materia dal Ministero dell’Interno.
Docente