Evento trasmesso in diretta: 11 Giugno 2025, ore 9.30-18.30


Sostenibilità sociale e alleanze strategiche università, istituzioni, professioni, banche, imprese e PMI

Il Congresso intende valutare il punto sullo stato dell’arte della regolamentazione della Tassonomia Sociale, tema di grande rilevanza in relazione alla Tassonomia ambientale o Green Taxonomy. Coerentemente all’obiettivo 17 dell’Agenda ONU 2030: “Partnership per il raggiungimento degli obiettivi”, si intende creare uno spazio di confronto e di alleanze strategiche tra Università, Istituzioni, Professioni, Banche, Imprese e PMI con la finalità di individuare i criteri di vaglio tecnico per la misurazione della socio-sostenibilità delle organizzazioni.
La finalità è costituire un tavolo di studio che circoscriva le Linee guida per lo sviluppo di metriche e misure della Tassonomia Sociale, intesa come fattore essenziale della cultura organizzativa e la creazione di valore reputazionale. 

Il tavolo di studio è promosso dalla neocostituita Commissione di Studio del CNDCEC “Lavoro Tassonomia Sociale ESG, del CNDCEC, della quale è Presidente la Dott.ssa Monica Peta, Commercialista, Vicepresidente Fondazione Accademia di Ragioneria, Componente del Consiglio Direttivo e del Comitato scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (IGS), e componente la Professoressa Fanny Guglielmucci, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.

II Congresso è organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (IGS) insieme alla Fondazione Accademia di Ragioneria (FAR), al dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi di ROMA TRE, al Gruppo Maggioli S.p.A., con il patrocinio gratuito dei soci fondatori di IGS, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, CNDCEC, Consiglio Nazionale del Notariato.

Comitato scientifico: Monica Peta, Fanny Guglielmucci, Francesca Moroni, Sabina Addamiano, Simona Catuogno, Alessandro Gennaro, Giuseppe Russo, Federico Alvino, Giuliano Soldi, Roberto Baldassari, Angeloantonio Russo, Roberto De Luca, Bruno Ferroni, Giovanni Lagioia.

Comitato Organizzativo: Lorenzo Di Mattia, Edoardo Pasquini, Antonio Capasso, Alfredo Celentano.