Corso online registrato

Modulo I : Legal Prompting - Corso Base

Modulo II : Legal Prompting - Corso Avanzato


Introduzione

Un percorso completo per imparare a usare e integrare l’intelligenza artificiale nel lavoro legale quotidiano.


Due corsi registrati, pensati per guidare passo dopo passo il professionista nell’uso avanzato di ChatGPT e degli strumenti collegati.


Nel primo corso si parte dalle basi: cosa sono i prompt, come scriverli in modo efficace, come sfruttare ChatGPT per redigere atti, pareri, contratti e per svolgere attività stragiudiziali e giudiziali.

È presente inoltre un capitolo bonus dedicato alla privacy, che affronta le questioni di privacy e sicurezza legate all'uso professionale di ChatGPT.


Nel secondo corso si entra nel vivo dell'automazione: attraverso tecniche di prompt engineering si impara a creare strumenti personalizzati (GPTs), usare le API, integrare ChatGPT con Zapier, Notion, Google Calendar, Microsoft Teams e altri strumenti per automatizzare email, gestire l’agenda e redigere documenti.


Un'opportunità per acquisire competenze pratiche-operative e immediatamente applicabili nello studio legale.


Docenti

Giovanna Panucci

Avvocato esperto in privacy, protezione dei dati personali e intelligenza artificiale. Iscritta all’Albo dei Maestri Della Protezione Dei Dati & Data Protection Designer®.  

Specializzata nel supporto a imprese ed enti pubblici nell'implementazione di sistemi di gestione dei dati e nella governance della privacy anche in contesti specifici come la videosorveglianza urbana integrata. Coordina un nutrito gruppo di ricerca focalizzato sulla privacy e protezione dei dati personali, offrendo servizi personalizzati e mirati, inclusa la figura del Data Protection Officer (DPO) per enti pubblici su tutto il territorio nazionale.

È Founder di "Gladiatori Digitali", una Community dedicata alle sfide dell'innovazione tecnologica, dove condivide insights e approfondimenti sull'applicazione dell'intelligenza artificiale nel diritto e su come la tecnologia può supportare la didattica e le professioni, fornendo strumenti per applicare le innovazioni tecnologiche nella realtà quotidiana e stimolare un dialogo aperto su come queste stanno modellando la nostra società, mantenendo al centro la tutela della persona e dei dati personali.



Veronica Paolucci

Avvocato esperto in web development e nuove tecnologie. Ha ottenuto l'abilitazione alla professione forense nel 2022, avendo già accumulato esperienza significativa in ambito civile e penale. Questo background le ha fornito una solida base per integrare le sue passioni per il diritto e la tecnologia, specializzandosi nell'applicazione di nuove tecnologie nel settore legale. Offre consulenza avanzata agli enti locali in settori nevralgici come la videosorveglianza urbana, unendo conoscenze tecniche a sensibilità normativa. Attualmente, è inserita nell'elenco dei delegati per le operazioni di vendita e si dedica anche alla consulenza privata nel campo delle aste giudiziarie, dove la sua expertise tecnologica aggiunge valore alla sua pratica legale, orientata verso l'innovazione.