Registrazione evento in diretta: 17 luglio 2025, ore 14.30-17.30


Dopo il Decreto semplificazioni, il D.L. Salva casa e la Legge sulla concorrenza

Il ruolo del SUAP ha subito una profonda evoluzione rispetto al passato, soprattutto a seguito delle nuove competenze assegnate dalla legge e dagli stringenti compiti di istruttoria richiesti sui procedimenti relativi agli insediamenti produttivi. In questo ambito, il SUAP funge infatti da raccordo con i vari uffici a vario titolo interessati e da elemento di verifica di legittimità dell’intero procedimento amministrativo.

Si va dal D.L. n.105/2024 “Salva Casa” ai dehor a servizio del consumo sul posto, fino ai progetti in variante degli strumenti urbanistici ex art.8 del DPR n.160/10; l’edilizia produttiva con i suoi complessi profili e risvolti assume uno spazio rilevante nell’ambito delle competenze del SUAP.
Il corso esamina le competenze procedimentali del SUAP e i relativi rapporti con gli ulteriori attori a vario titolo coinvolti nei procedimenti amministrativi in tema di edilizia produttiva (SUE, uffici comunali, organi di indirizzo politico). 

Un apposito focus sarà dedicato ai progetti in variante urbanistici e ai rapporti fra pianificazione commerciale e pianificazione urbanistica e alla riforma sui dehors della recente Legge n.193/2024.


Docente

Pippo Sciscioli
Avvocato. Dirigente SUAP e vice Segretario generale comune di Amministrazione Comunale. Esperto e pubblicista in materia di legislazione urbanistico-edilizia e commerciale. Consulente ANCI