Corso online di Diritto Tributario
14 lezioni videoregistrate
CONDIZIONI DI USO
Le credenziali d'accesso al corso sono riservate e personali.
I materiali didattici in esso contenuti sono protetti dal diritto d'autore e possono essere usati esclusivamente dal licenziatario, senza possibilità di essere ceduti a terzi senza il consenso scritto di Maggioli SpA
Introduzione:
Questo percorso formativo è pensato per chi vuole studiare o approfondire i principali temi di Diritto Tributario e si rivela utilissimo per preparare le prove scritte o orali dei concorsi pubblici ed esami Universitari
Struttura:
E’ strutturato in 14 lezioni registrate: in ogni lezione il docente illustrerà gli elementi principali di ogni argomento, fornendo, con l’ausilio di mappe concettuali, le chiavi per una rapida ed efficace memorizzazione della materia.
Destinatari:
Candidati a pubblici concorsi, studenti e docenti universitari, avvocati, operatori del settore giuridico, insegnanti, dipendenti della pubblica amministrazione.
Lezione 1 - Le fonti del diritto tributario
Lezione 2 - Natura e struttura del tributo
Lezione 3 - L'applicazione del tributo: la dichiarazione e l'attività istruttoria
Lezione 4 - L'accertamento e la riscossione. Dal decreto di riordino al testo unico
Lezione 5 - Reati e sanzioni in materia tributaria. Dal decreto di revisione al testo unico
Lezione 6 - IRPEF (Parte 1)
Lezione 6.1 - IRPEF (Parte 2)
Lezione 7 - IRES e IRAP (Parte 1)
Lezione 7.1 - IRES e IRAP (Parte 2)
Lezione 8 - IVA
Lezione 9 - Altre imposte indirette e sul consumo
Lezione 10 - Le entrate degli enti locali
Lezione 11 - Contenzioso: gli strumenti deflattivi
Lezione 12 - Contenzioso tributario: dalla disciplina di dettaglio al testo unico
Docente:
Jessica Cordovana
Avvocato del Foro di Perugia, Difensore dell'Ufficio Ordinario, Difensore dell'Ufficio Minorile, Docente Master DPO Cyber & Risk Manager, Vincitrice del Concorso Ufficio per il Processo.
Coordinatore
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.