Ufficio Commercio Channel - Settembre 2025
Aspetti organizzativi e procedurali
Lo svolgimento di pubblici spettacoli può avvenire soltanto nel rispetto delle disposizioni normative che tutelano l’incolumità del pubblico che vi partecipa: disposizioni normative contenute per la maggior parte nel TULPS e nel relativo regolamento di esecuzione ed attuate dalle norme tecniche di prevenzione incendi e, dal 2018, dalla Direttiva Piantedosi.
La necessità di garantire la sicurezza dei partecipanti comporta importanti responsabilità per l’organizzatore ma anche per chi autorizza o comunque consente lo svolgimento degli spettacoli, per coloro che ne progettano e realizzano gli allestimenti e per chi deve verificare il rispetto delle norme e la presenza delle certificazioni necessarie.
Il corso si propone di delineare in modo dettagliato e con l’utilizzo di esemplificazioni la disciplina che regola lo svolgimento di pubblici spettacoli alla luce della giurisprudenza amministrativa e penale oltre che delle circolari e delle risoluzioni emanate in materia dal Ministero dell’Interno.
Negli scorsi appuntamenti sono stati trattati gli atti legittimanti previsti dal TULPS per lo svolgimento di spettacoli e trattenimenti alla luce della tabella “A” del D.Lgs. n. 222/2016 (prima parte), i relativi aspetti sanzionatori, le commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (seconda parte), le norme generali del TULPS che si applicano alle attività di spettacolo, le processioni civili e religiose, le manifestazioni sportive non agonistiche, le competizioni sportive su strada, le limitazioni alla vendita di alcolici e la pianificazione sanitaria degli eventi (terza parte).
Per concludere la trattazione della materia del pubblico spettacolo, nella quarta parte saranno approfonditi gli aspetti legati alla sicurezza delle pubbliche manifestazioni, con lo studio delle disposizioni che negli ultimi anni hanno integrato i decreti ministeriali relativi alla prevenzione incendi modificando profondamente l’approccio agli aspetti organizzativi e procedurali degli eventi.
Docente
Includi nel Report: No