Evento trasmesso in diretta

  • Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 14.30 – 16.30
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 14.30 – 16.30
  • Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 14.30 – 16.30
  • Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 14.30 – 16.30
  • Mercoledì 5 novembre 2025, ore 14.30 – 16.30
  • Mercoledì 19 novembre 2025, ore 14.30 – 16.30


Responsabilità dell’amministratore, gestione dei conflitti e casi pratici

Il Master in diritto condominiale è un percorso formativo progettato per professionisti, amministratori di condominio, avvocati e consulenti legali che intendano approfondire con un approccio realmente pratico le questioni più ricorrenti che si verificano nella complessa gestione di un condominio.

Attraverso l’esame di casi reali, le pronunce giurisprudenziali e i riferimenti normativi verranno illustrate:

• le funzioni e i doveri giuridici dell’amministratore

• le corrette modalità di convocazione e svolgimento dell’assemblea condominiale

• la redazione dei verbali e la validità delle delibere

•  la legittimazione attiva e passiva del condominio e dell’amministratore nei contenziosi

• la gestione dei supercondomini, anche in assenza di una disciplina codificata

Un modulo specialistico è dedicato alle dinamiche comunicative e relazionali, con un focus sulla comunicazione non verbale e sulla gestione dei conflitti interpersonali, a cura di uno psichiatra e psicoterapeuta esperto nella materia. 

Il corso si conclude con un laboratorio incentrato sulla risoluzione di casi pratici, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti concreti e immediatamente spendibili nella quotidianità professionale.

Il Master è pensato  per offrire non solo un inquadramento teorico, ma una vera e propria guida operativa, frutto dell’esperienza diretta dei docenti e della loro costante attività sul campo, con l’intento di supportare i professionisti nella gestione quotidiana delle complessità della convivenza condominiale.


Docenti

Luca Santarelli
Avvocato cassazionista, giornalista pubblicista e politico. Da sempre cultore del diritto condominiale che ritiene materia da studiare non solo sotto il punto di vista giuridico. Già autore di monografie, dal 2001 firma rubriche nel quotidiano La Nazione del gruppo QN e per il settimanale Toscana Oggi, dal 2022 tiene rubriche radiofoniche per Radio Toscana. Relatore a numerosi convegni nel territorio nazionale, isole comprese.

Francesco Telesio Pratesi

Psichiatra e psicoterapeuta, socio SITCC, collabora dal 2001 con il CTCC di Firenze.

Includi nel Report: No