Ufficio Commercio Channel - Ottobre 2025


Corso online in diretta
Le attività di noleggio senza conducente e di autorimessa sono state interessate da un importante intervento di semplificazione nel 2001, quando con i DPR n.ri 480 e 481 ne è stata ridefinita la disciplina abrogando gli articoli del TULPS e del relativo regolamento di esecuzione che ne regolavano l’esercizio.
Un quadro di sintesi delle procedure e delle competenze amministrative in materia di attività di autorimessa è stato attuato dalla tabella Allegato “A” del D.lgs n. 222/2016.
Il noleggio senza conducente, che oggi spesso si svolge nelle forme del “Car sharing” o del “rent to rent”,
non è invece stato incluso in questa tabella ed è stato disciplinato dall’art. 84 del Nuovo Codice della Strada.
Dal 19 maggio 2025 è poi attiva sul Portale del trasporto, l’applicazione “REN noleggi”, aggiornata per automatizzare la gestione dei contratti di locazione senza conducente di veicoli per il trasporto di merci e persone.
Il corso, attraverso l’analisi dettagliata dei testi normativi, delle circolari del Ministero dell’Interno e della giurisprudenza, si pone l’obiettivo di illustrare gli adempimenti, le modalità di svolgimento e gli obblighi a cui sono tenuti coloro che svolgono le attività di noleggio senza conducente e di autorimessa, al fine di fornire un quadro organico di riferimento per i comuni e per le imprese.

Docente

Miranda Corradi
Esperta ed autrice di pubblicazioni in materia di legislazione commerciale

Includi nel Report: No