Polizia Locale Channel - Ottobre 2025


Aspetti operativi di Polizia Locale
Il corso illustra alcuni aspetti dell’attività di polizia giudiziaria di iniziativa che caratterizzano costantemente l’attività di indagine, a prescindere dalla diversa tipologia del reato oggetto di investigazione.

In questa logica, dopo aver tratteggiato la “nuova” nozione di notizia di reato, chiarita la distinzione tra atti tipici ed atti atipici e caratterizzato tempi e modalità di trasmissione della comunicazione di notizia di reato, si affronteranno le principali attività di competenza, con particolare riferimento alla gestione del primo momento di contatto con l’indagato o con altri attori del fatto, per poi tratteggiare i principali atti formali di investigazione: regime delle informazioni, accertamenti urgenti, sequestri, perquisizione, gestione degli interrogatori, di iniziativa e delegati.

Terminata questa prima analisi “di base”, si avrà cura di evidenziare i comportamenti operativi da osservare e seguire, in presenza dei reati più ricorrenti: lesioni conseguenti ad incidente stradale, violazione urbanistico-edilizia, violazioni ambientali, reati “di contatto” a tutela del pubblico ufficiale operante.
Saranno proposti schemi e modelli operativi.


Docente

Massimo Ancillotti
Già comandante di PL, laureato in giurisprudenza e avvocato. Autore e coautore di libri e pubblicazioni su Codice della Strada, polizia giudiziaria e altre materie di competenza della polizia locale

Includi nel Report: No