Pacchetto formativo composto da 10 lezioni registrate
La riforma della contabilità pubblica segna un passaggio storico: l’introduzione della contabilità economico-patrimoniale (Accrual) diventa obbligatoria per tutti gli enti della Pubblica Amministrazione. Questa fase pilota, già in avvio, richiede ai ragionieri e ai responsabili finanziari di padroneggiare nuovi principi, strumenti e schemi di rilevazione.
Il pacchetto formativo, composto di n. 10 corsi registrati, offre una guida operativa, chiara e aggiornata per affrontare con sicurezza il cambiamento. Attraverso esempi pratici, focus normativi e casi applicativi, i partecipanti potranno comprendere come tradurre la normativa in azioni concrete, evitando errori e ritardi, un investimento formativo strategico per chi vuole padroneggiare le nuove regole della contabilità pubblica.
Programma
Lezione n. 1 - Il Quadro Concettuale e la Fase pilota 2025.
Lezione n. 2 - Il piano dei conti multidimensionale ed il prospetto di raccordo.
Lezione n. 3 - Inventario e Patrimonio Accrual - Itas 4 e Itas 5 (1° parte).
Lezione n. 4 - Inventario e Patrimonio Accrual - Itas 4 e Itas 5 (2° parte).
Lezione n. 5 - Ricavi e Proventi ed Itas 9.
Lezione n. 6 - Costi ed Oneri ed Itas 18.
Lezione n. 7 - Locazioni Itas 7; Ratei e Risconti Itas 17.
Lezione n. 8 - Fondi Rischi passività potenziali ed attività potenziali Itas 13. Rimanenze Itas 10.
Lezione n. 9 - Schemi di bilancio Itas 1. Le politiche contabili e correzione errori Itas 2.
Lezione n. 10 - Cambiamenti processi informativi. Impatto su organizzazione.