Registrazione evento in diretta - 12 Ottobre 2021, ore 14.30-16.00


Teoria e pratica sul funzionamento del respiro e della voce applicati alle necessità del parlare in pubblico

Per affrontare con sicurezza il momento di parlare in pubblico, occorrono una solida preparazione e un’approfondita conoscenza dei meccanismi che regolano i processi della respirazione e della fonazione: pratiche apparentemente semplici e alla portata di tutti, ma che nascondono molti equivoci e numerose insidie.

Chiunque usi la voce per professione, lavori a contatto del pubblico o sia chiamato a tenere discorsi, non può fare a meno di appropriarsi di tutti gli strumenti utili a migliorare le proprie prestazioni.

Il corso propone un percorso teorico-pratico che parte dal riscaldamento fisico e vocale e si conclude con l’interpretazione e l’esposizione di un testo.


Docente

Paolo Orlandelli
Attore, regista e insegnante di recitazione e di educazione della voce. Diplomato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma nel 1995, ha approfondito lo studio dell’educazione della voce presso lo “Speech and Voice Centre” di Londra

Includi nel Report: No