Registrazione evento in diretta: 18 febbraio 2025, ore 9.00-13.00


Strumenti pratici e aggiornamenti normativi per un’autonomia energetica consapevole

Introduzione

Il corso offre una guida pratica e aggiornata per la costituzione e la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Sotto la direzione dell’esperto Lucio Berardi, autore del Manuale sulle CER di Maggioli Editore, il percorso formativo approfondisce le ultime novità normative e propone strumenti operativi per affrontare con successo le sfide della transizione energetica.Saranno Esplorate le strategie e le pratiche migliori per promuovere, creare e gestire con successo una Comunità Energetica Rinnovabile, fornendo strumenti pratici e consigli utili.

Simulazioni numeriche di una CER: il corso prevede infine simulazioni numeriche pratiche, offrendo l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni e casi studio.


Obiettivi formativi

• Analizzare la normativa italiana ed europea con un approccio applicativo.

• Fornire le competenze necessarie per avviare una CER, gestendone aspetti legali, tecnici e amministrativi.

• Approfondire le opportunità offerte dal nuovo portale GSE per l’accesso agli incentivi.

• Esaminare soluzioni pratiche per la gestione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici.

Un programma pensato per professionisti e amministratori che desiderano integrare competenze concrete nella realizzazione e gestione di modelli energetici sostenibili.


ACCREDITAMENTI

A tutti i partecipanti sarà inviato attestato di partecipazione previo superamento di un test di verifica


Docente

Lucio Berardi
Avvocato Cassazionista con doppia laurea in Giurisprudenza ed Economia conseguite presso l’Università di Bologna. Ha maturato una significativa esperienza legale in ambito urbanistico-edilizio, nel contenzioso amministrativo (TAR, Consiglio di Stato e Corte dei conti) e tributario. Ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di società partecipate pubblico-private. Si occupa dello sviluppo di progetti multidisciplinari in ambito di energie rinnovabili per primarie aziende del settore e Pubbliche Amministrazioni.