Evento trasmesso in diretta
- 13 ottobre 2025, ore 14.30 – 17.30
- 20 ottobre 2025, ore 14.30 - 17.30
- 23 ottobre 2025, ore 14.30 - 17.30
- 27 ottobre 2025, ore 14.30 - 17.30
Dagli Adeguati Assetti alla Rendicontazione della Privacy
Il corso si concentra sull’integrazione dei principi ESG (Environment, Social, Governance) nel contesto della sostenibilità aziendale, con particolare attenzione alla Governance. Strutturato in quattro sessioni, il programma approfondisce: i fondamenti della sostenibilità e i requisiti normativi, tra cui la finanza d’impatto e la direttiva CSRD; il ruolo cruciale della governance aziendale, dalle procedure organizzative alla gestione del rischio; la protezione dei dati personali e i criteri di reporting legati alla privacy; i rischi legati al greenwashing e le implicazioni della direttiva 825/2024. L’ultimo incontro includerà inoltre l’analisi di casi studio e applicazioni pratiche di contrasto al greenwashing.
Docenti
Emanuela de Sabato
Avvocato iscritto all’Ordine di Torino dal 2006, è abilitata al patrocinio avanti alla Corte Suprema di Cassazione dal 2019. Dal 2021 è fondatrice di Futura Law Firm, Società tra Avvocati a responsabilità limitata e Società Benefit. Studiosa dei temi ESG, ha partecipato come relatrice a numerosi eventi sull’argomento e fornisce consulenza specializzata su percorsi di governance sostenibile, adeguamenti ESG e valutazione d'impatto sociale. Valutatrice d’impatto certificata Cepas dal luglio 2021, è membro del Centro di Competenze per la Valutazione e Misurazione dell’Impatto presso il Cottino Social Impact Campus di Torino dal 2023.
Elisa Elena Geraci
Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2006, è specializzata in consulenza legale in finanza d'impatto, M&A, servizi di trasformazione della sostenibilità e questioni DEI. Dal 2021, è Chief Value Officer certificata al Bureau Veritas e si occupa di supportare le organizzazioni a integrare le nuove tematiche della sostenibilità nei processi di governance e compliance. Esperta di CSR e stakeholder governance, è autrice di contributi, relatrice a convegni e formatrice sui temi della sostenibilità.
Selina Zipponi
Avvocato esperto in privacy, fellow dell’Istituto Italiano per la Privacy e la valorizzazione dei dati, Global Data Protection Officer di una società multinazionale. È curatrice e autrice di volumi e pubblicazioni in materia di tutela dei dati personali e docente del Corso “Maestro della Protezione dei Dati & Data Protection Designer” dell’Academy dell’Istituto Italiano per la Privacy. Docente di numerosi corsi e seminari in materia di data protection a livello nazionale e internazionale.